Salta al contenuto principale

EVENTO, Giove International Film Festival

La rassegna dedicata al cinema indipendente

Data :

23 agosto 2025

EVENTO, Giove International Film Festival
Municipium

Descrizione

Si è tenuta con successo venerdì 22 agosto la terza edizione del "Giove International Film Festival",  la rassegna dedicata al cinema indipendente, ospitata nell'incantevole cornice dell’Anfiteatro di Palazzo Nanni nell’ambito del programma organizzato dalla Pro Loco di Campo di Giove per l'Estate 2025. 

L'evento, ideato e diretto dal regista Jean-Luc Servino, ha goduto del patrocinio del Comune di Campo di Giove e della preziosa collaborazione della Pro Loco. 
La conduzione della serata, che ha visto la numerosa  partecipazione di un pubblico caloroso e di autori provenienti anche dall’estero, è stata affidata alla brillante Anna Acanfora.

Il Sindaco di Campo di Giove, Michele Di Gesualdo, ha espresso apprezzamento per i cortometraggi presentati e ha ribadito il sostegno dell’amministrazione comunale a tutte le iniziative culturali relative al cinema e al festival, congratulandosi con tutti gli autori per l’impegno e la creatività dimostrata.

 Il direttore del festival, Jean-Luc Servino, ha manifestato il suo entusiasmo sottolineando la crescita costante dell’evento.

Anche il presidente della Pro Loco, Jacopo Vella e il vice-presidente, Mario Capaldo hanno evidenziato il valore del festival e la presenza  irrinunciabile dell'iniziativa all'interno del calendario estivo delle manifestazioni. 

Il Giove International Film Festival si svolge ogni anno a Campo di Giove, nel cuore del Parco Nazionale della Majella, in una cornice suggestiva e coinvolgente immersa nel verde e nella bellezza naturale del borgo.

Di seguito i Vincitori della Terza Edizione:

Miglior Cortometraggio Fiction – Lo sceneggiatore (Mark Petrasso)

Miglior Cortometraggio AI – The Prompt (Vittorio Martone)

Miglior Cortometraggio Drammatico – Balleremo ancora sulla strada della Libertà (Ideo Grossi)

Miglior Cortometraggio Sperimentale – Il giardino delle spoglie (Irene Cacciarini)

Miglior Cortometraggio Commedia – Cercando Casa (Gonzalo A. Diaz Rodriguez)

Miglior Cortometraggio Sociale – Ci va la classe operaia (Michele Giardullo)

Miglior Cortometraggio Horror – Humus (Gabriele Mencaroni)

Best International Short Film – Eva (Martin Genovski, Bulgaria)

Miglior Cortometraggio d’Animazione – The Allegory (Timothé Auvray, Francia)

Best First-Time Filmmaker Short – Do Something Useful! (Pavel Motorin, Finlandia)

Menzioni d'Onore

Ho sognato Frank Zappa (Paolo Damiani)

E alla fine arriva l'amore (Francesco Arcese)

Campo di Giove, 22 agosto 2025

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 23 agosto 2025, 13:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot